Via Lunga – 24125 Bergamo
Agri Travel & Slow Travel Expo (ATEST) – Fiera dei territori in programma dal 17 al 19 settembre 2021 in presenza (B2C) è il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, che nel 2021 giunge alla sua settima edizione!
Un progetto innovativo per valorizzare il turismo lento e sostenibile a livello locale, nazionale e internazionale. Un’opportunità per promuovere le bellezze e le destinazioni dei territori e condividere nuove strategie per superare le difficoltà generate da questa emergenza sanitaria.
Le parole chiave:
Agri Travel & Slow Travel Expo è una manifestazione che si sviluppa attorno alle quattro parole chiave che guidano l’evento: TURISMO, SOSTENIBILITÀ, CULTURA, ACCESSIBILITA’, con un focus sul CIBO, sempre protagonista assoluto, in quanto potente fattore di identità culturale, in grado di descrivere i luoghi nella loro totalità attraverso storie, tradizioni, economia e modelli di produzione agricola.
ATEST promuove destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore alla ricerca di percorsi autentici ed emozionali che sempre più manifestano forti legami con concetti quali qualità della vita, sostenibilità e ambiente. In questo contesto si sviluppa la conoscenza dei territori anche attraverso modalità di viaggio che si concretizzano in cammini, trekking, cicloturismo, itinerari in montagna e collina, vie d’acqua e percorsi spirituali per assaporare anche gli aspetti più intimi di un luogo legati alla sua cultura, alle sue eccellenze e al suo paesaggio. E in tutto questo, viene portato alla luce ogni aspetto della filiera del viaggio che in AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO trova uno spazio di espressione vivace e attrattivo per tutti.
Un faro sul turismo rurale e sostenibile
ATEST è un progetto innovativo volto a rilanciare il turismo lento e sostenibile a livello locale, nazionale e internazionale. Un’opportunità per promuovere le bellezze e le destinazioni dei territori e condividere nuove strategie per superare le difficoltà generate da questa emergenza sanitaria.
L’intento è quello di mantenere forte il contatto con i mercati di riferimento e trasmettere la determinazione di tutti quei territori che offrono destinazioni autentiche che sempre più manifestano forti legami con concetti quali qualità della vita, sostenibilità e ambiente.
Dove:
Un’area espositiva B2C in presenza presso il Polo Fieristico di Bergamo, al fine di consentire la condivisione di know-how e best practices, la promozione delle eccellenze delle proprie destinazioni in un contesto esperienziale e sicuro.
Quando si svolge:
Il salone, in programma venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 in presenza (aperta al pubblico con Green Pass), gratuito su registrazione.
Info e accredito ticket https://www.agritravelexpo.it/date-orari-costi/
Le Stagioni di Ostuni partecipa a Agri Travel & Slow Travel Expo grazie a:
P.S.R. Puglia 2014/2020 Misura 16 – Cooperazione.
Operazione 16.3.2 “Creazione nuove forme di cooperazione per lo sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici”.
Beneficiario “Le Stagioni di Ostuni Società Consortile a Responsabilità Limitata”